Gino Paoli / Mina - Il cielo in una stanza (1960-62) |
Quando sei
qui con me |
quando sei qui
vicino a me |
che restiamo qui, abbandonati |
Suona
un'armonica, mi sembra un organo |
Per te, per me: nel cielo. |
|
Note |
Il brano è per prima cosa a struttura sillabica, quindi ogni nota corrisponde ad una sillaba, e quando la nota è di durata doppia (una minima in questo caso) la sillaba viene semplicemente allungata con la voce. L'armatura in chiave è la più semplice (in DO maggiore) e non sono presenti alterazioni (diesis o bemolle, la destra e la sinistra suonano solo i tasti bianchi). Non ci sono salti di note sulla tastiera, la massima parte dei motivi sono semplici scale ascendenti e discendenti. Infine l'accompagnamento con la sinistra può essere realizzato con una semplice serie di 4 accordi (in DO, in LA, in FA, in SOL), il celebre "giro di DO" comune a molte canzoni.
Nella partitura
proposta, nella parte del brano che funge da refrain (quella dove si sale
più in alto) è proposto il raddoppio degli accordi (minima anziché
semibreve), ma non è indispensabile, si può continuare con la semibreve.
Inoltre l'accordo in SOL dovrebbe essere in settima, ma anche quello
base va bene lo stesso. Per una migliore riuscita dovrebbe essere usato
il pedale per gli accordi con la mano sinistra (rilasciandolo ad ogni
battuta, non è indicato in partitura). Testo originale di Gino Paoli, riprodotto per soli scopi di ricerca e critica musicale (vedi Disclaimer) / La partitura proposta è una trascrizione originale di M&M e non una copia di spartiti esistenti ed è quindi libera da diritti e utilizzabile con licenza Creative Commons come tutto il materiale del sito / Copia per usi commerciali non consentita |
|
© Musica & Memoria 2013 / |
|