Lucio Dalla - 4 marzo 1943 |
Dice che era un
bell'uomo e veniva |
|
|
Note |
|
Il testo
di questa canzone, una delle più celebri e celebrate di Lucio Dalla è stato
scritto da Paola
Pallottino, all'epoca operatrice nel mondo della pubblicità (almeno,
così venne presentata sulla stampa dopo il successo di questa canzone) e poetessa
dilettante, nonché già autrice dei testi di alcune altre canzoni di Dalla, poi
in seguito professoressa universitaria. |
|
La famosa e splendida canzone, primo successo a livello di massa del nuovo corso dell'artista bolognese, che aveva composto la parte musicale, presentata assieme all'Equipe 84 al Festival di Sanremo del 1971, dove arrivò al terzo posto, è diventata molto popolare anche in Brasile grazie ad una traduzione piuttosto fedele, anche se è stato eliminato ogni riferimento alla seconda guerra mondiale, nella quale il Brasile, come tutto il Sudamerica, non era stato coinvolto. La versione brasiliana aveva come titolo Minha história (la mia storia) e la prima interpretazione che l'ha fatta conoscere è stata del grande Chico Buarque de Hollanda, che aveva anche curato la traduzione e l'adattamento alla lingua portoghese, seguita tra le altre anche da quella di Maria Bethania. Vedi anche: i guai con la censura della RAI. |
|
Musica & Memoria 2003 - 2013 / Testi originali degli autori citati / Copia per usi commerciali non consentita |