|
Sembra un angelo
caduto dal cielo
Com'è vestita quando entra al "Sassofono Blu"
Ma si annoia appoggiata a uno specchio
Tra fanatici in pelle che la scrutano senza poesia
Sta perdendo, sta perdendo, sta perdendo, sta perdendo
Sta perdendo, sta perdendo, sta perdendo, sta perdendo tempo |
Una sera
incontrò un ragazzo gentile
Lui quella sera era un lampo e guardarlo era quasi uno shock
E tornando, e tornando, e tornando, e tornando
E tornando, e tornando, e tornando, e tornando a casa |
Lei ballerà tra
le stelle accese
E scoprirà, scoprirà l'amore
L'amore disperato |
Dopo quella
volta lei lo perse di vista
Disperata lo aspetta ogni sera al "Sassofono Blu"
Una notte da lupi lei stava piangendo
Quella notte il telefono strillò come un gallo |
sta chiamando, sta
chiamando, sta chiamando, sta chiamando
sta chiamando, sta chiamando, sta chiamando, sta chiamando lui |
Sembra un
angelo caduto dal cielo
quando si incontrano toccarsi è proprio uno shock
e tremando, e tremando, e tremando, e tremando
e tremando, e tremando, e tremando, e tremando forte |
Lei
ballerà tra le stelle accese
e scoprirà, scoprirà l'amore
l'amore disperato.
|
|
|
Grande
ritorno di Nada negli anni '80 dopo
l'oblio in cui lei, come quasi tutti i nomi noti della canzone degli anni
'60, era stata ricacciata negli anni '70. Anni in cui tutto quello che era
stato di moda nel decennio precedente era inevitabilmente vecchio e
superato. Una sorpresa per il suo nuovo pubblico vederla ancora in ottima
forma, il tempo allora era molto più veloce e i big degli anni '60 dovevano
apparire "vecchi" anche fisicamente. Nel suo caso non era difficile essere
ancora giovane e bella, visto che aveva giusto 30 anni, aveva iniziato la
sua avventura nella canzone giovanissima quindicenne, nel 1969.
Il brano scelto per la sua rinascita artistica, autori
Gerry Manzoli e
Varo Venturi, riprende in pieno l'estetica musicale degli anni
'80 appena iniziati, e deve molto in particolare a Johnny & Mary di
Robert Palmer. Rispetto al modello inglese,
che oggi appare troppo monocorde, è certamente più vario e piacevole, mentre
il testo è una piccola storia di vita, stavolta però tutta dalla parte della
donna, con uno sguardo tipicamente femminile. Un'ottima canzone. Un commento
anche sul nuovo look della cantante. L'era degli zatteroni e delle maxigonne
a fiori è finita, si torna alle scarpe coi tacchi e ai vestiti eleganti
anche per Nada Malanima.
La canzone di Nada è anche la seconda traccia della nostra
playlist
Italy's Eighties dedicata ai migliori esempi
della musica italiana negli anni '80, che si può ascoltare anche da questa
pagina, nella finestra qui sotto. |
|