Antonio Carlos Jobim - Insensatez |
Ah insensatez que você fez |
Ah che stupidaggine che hai fatto |
Vai meu coração ouve a razão |
Vai cuore mio, ascolta la ragione |
How Insensitive |
|
How insensitive |
Come devo essere sembrato |
Why she must have asked |
Perché me lo ha chiesto? |
Now she's gone away |
Ora lei se n'è andata |
How she must have asked |
Come mai me lo ha chiesto? |
Note |
|
La storia della canzone è iniziata nel 1961 con la versione di Joao Gilberto, cui è seguita nel 1963 una versione dello stesso Jobim e soprattutto, sempre nello stesso anno, la versione strumentale e vocale di Stan Getz per il suo secondo album Jazz Samba, successo mondiale e trampolino di lancio per la bossa nova e per tutta la MPB, con alla voce Maria Helena Toledo. Arrivava a questo punto anche la versione in inglese, come per altre celebri canzoni di Jobim come Aguas de Março o Garota de Ipanema, proposta per prima dalla cantante jazz americana Peggy Lee (nel 1964) e ripresa l'anno dopo, a marzo 1965, sia da Doris Day sia da Astrud Gilberto. Quest'ultima è stata la versione di maggior successo, e ad essa in inglese ne sono seguite decine di altre, con molti grandi nomi, tra cui Tony Bennet, Frank Sinatra, Ella Fitzgerald, Shirley Bassey, e recentemente interpreti del nuovo jazz vocale come Diana Krall e Stacey Kent. Per gli appassionati enciclopedici si può leggere l'elenco completo su SecondHandSongs. Tra i grandi nomi da citare anche Mina, attenta sin da subito alla MPB, che ha interpretato con grande classe e arrangiamento raffinato Insensatez in versione originale portoghese. |
Altri brani di Antonio Carlos Jobim tradotti su Musica & Memoria: Aguas de março, Ela è carioca, Garota de Ipanema, Chega de saudade, Fotografia |
Note pagina: Testi originali di Vinicius de Moraes (Norman Gimbel per la versione inglese) riprodotti per soli scopi di ricerca e critica musicale / Traduzione per Musica & Memoria di Susanna Iovene / Riproduzione per usi commerciali non consentita. |
© Musica & Memoria Novembre 2013 |
|